Un’innovazione destinata a rivoluzionare il settore della mobilità sostenibile: a conclusione dell’accordo di collaborazione tra RHAPIS e Sistematica S.p.A., a Febbraio 2025 è stata creata Nexair S.r.l., startup innovativa che nasce con l’obiettivo di sviluppare il prototipo di un dispositivo, brevettato, in grado di trattenere tutti gli inquinanti emessi dai motori a combustione, compresa l’anidride carbonica, senza postcombustione e senza additivi chimici.
Il sistema, applicabile ai motori esistenti, promette un’ emissione zero reale. Non si tratta di un nuovo motore, ma di una tecnologia integrabile che trasforma il funzionamento stesso del veicolo in un sistema a circuito chiuso, in cui i gas di scarico rientrano nel motore senza passare attraverso una tradizionale marmitta.
Dopo sei anni di ricerca, il brevetto è stato registrato in Italia, Europa, Stati Uniti e Arabia Saudita, con estensioni in corso in Cina, India, Giappone e Russia. Esiste già un prototipo funzionante, mentre la produzione industriale inizierà nel 2025 a Terni, cuore del progetto di industrializzazione.
“È una novità fresca fresca,” ha dichiarato uno dei fondatori durante l’intervista. “Abbiamo concluso l’accordo con Sistematica per l’avvio della produzione. Il dispositivo è il primo al mondo nel suo genere.”
Con questa tecnologia, Nexair si propone di diventare un punto di riferimento globale nella lotta all’inquinamento, con una soluzione concreta e immediatamente applicabile al parco motori esistente.