Nexair presenta il primo dispositivo per l’abbattimento totale degli inquinanti nei gas di scarico

Un’innovazione destinata a rivoluzionare il settore della mobilità sostenibile: a conclusione dell’accordo di collaborazione tra RHAPIS e Sistematica S.p.A., a Febbraio 2025 è stata creata Nexair S.r.l., startup innovativa che nasce con l’obiettivo di sviluppare il prototipo di un dispositivo, brevettato, in grado di trattenere tutti gli inquinanti emessi dai motori a combustione, compresa l’anidride […]

Nasce un nuovo polo dell’innovazione: Nanosoft entra nel Gruppo Sistematica

Un importante passo avanti per l’innovazione tecnologica italiana: Nanosoft, azienda cosentina specializzata in soluzioni informatiche avanzate, entra ufficialmente a far parte del Gruppo Sistematica, realtà consolidata con oltre 20 milioni di euro di fatturato e una presenza di rilievo nei settori dell’Automotive, dell’Energia, delle Comunità Energetiche e della Cyber Security. A guidare questa evoluzione è […]

KEY Energy Transition Expo 2024

KEY The Energy Transition Expo 2024

KEY ENERGY 2024 Sistematica ha partecipato, dal 5 al 7 Marzo, alla prestigiosa fiera Key Energy, uno degli appuntamenti più importanti del settore “energy” a livello nazionale ed internazionale, ospitato nel bellissimo spazio fieristico di Rimini. Sistematica ha partecipato presentando la propria suite di prodotti software, denominata e-360, che include una serie di piattaforme integrate, […]

Infinitaware Srl entra nel Gruppo Sistematica

Nuovi progetti strategici per Digi One Srl

Infinitaware Srl, società specializzata nella cybersecurity, entra nel Gruppo Sistematica, a seguito dell’acquisizione, da parte di Sistematica Spa, del 51% del capitale. L’azienda, incentrata sullo sviluppo di tecnologie avanzate per la protezione da minacce digitali di dati, sistemi ed infrastrutture critiche, mette a disposizione del gruppo la propria innovativa piattaforma, Jammer, per la rilevazione automatica […]

Gruppo Sistematica a EICMA 2022

Automotive: Gruppo Sistematica a EICMA 2022

CoDrive, la società del Gruppo Sistematica che ha realizzato l’innovativo navigatoresatellitare che, unico nel genere, fornisce le gradazioni delle curve (operando come un “co-pilota virtuale”), ha realizzato una verticalizzazione dei propri algoritmi per il settore “moto”, in attuazione di una importante collaborazione strategica con l’azienda australiana Forcite ( www.forcitehelmets.com) nota, nell’ambito dei caschi “smart”, per […]

Accordo strategico con Nanosoft Srl

Accordo strategico con Nanosoft Srl

Accordo tra la Nanosoft Srl di Cosenza ed il Gruppo Sistematica. Sistematica sigla un importante accordo di collaborazione con l’azienda bruzia, interessante startup innovativa specializzata nello sviluppo software negli ambiti tecnologici più recenti (AI e machine learning, parallel computing). Oltre a collaborare con il gruppo per la realizzazione di importanti soluzioni attualmente in cantiere nei […]

Joint venture strategica con multinazionale olandese

Mobilità Elettrica: Joint venture strategica con multinazionale olandese

Il Gruppo Sistematica ha raggiunto un importante accordo con il gruppo multinazionale avente come capofila l’azienda olandese HYVA (hyva), con fatturato di oltre 500M$/anno. Sul mercato da oltre 40 anni e oggi leader a livello mondiale nelle soluzioni di trasporto per il settore dei veicoli commerciali e dei servizi ambientali (es.: gru idrauliche, betoniere, ribaltabili […]

Sistematica sigla accordo con City Green Light per progetti smart city e CER

Energy Management: Sistematica sigla accordo con City Green Light per progetti smart city e CER

Sistematica SpA ha perfezionato un importante partnership strategica con la società City Green Light, primo operatore privato in Italia nel settore della pubblica illuminazione ed impegnato nella promozione di progetti Smart City e CER. Nello specifico, Sistematica fornirà la propria piattaforma ECMS (Energy Community Management System), realizzata insieme alla società Free Soft & Tech (del […]

Sistematica si aggiudica, in RTI con G7 International, il progetto “smart city” di Alessandria

Energy Management Sistematica si aggiudica, in RTI con G7 International, il progetto “Smart City” di Alessandria

La RTI composta da Sistematica SpA e G7 International Srl si è aggiudicata l’appalto per la realizzazione del progetto “smart city” per la città di Alessandria, che prevede un investimento complessivo di oltre 50 milioni. In estrema sintesi, il progetto prevede: a) la gestione rifiuti smart (cassonetti intelligenti, ottimizzazione percorsi di raccolta); b) l’efficientamento della […]

Usa TeamVewer per un supporto migliore

Non dimenticarti di ...

Prima di aprire un ticket di supporto, non dimenticarti di scaricare e installare Team Viewer.

contatti