“Lo scopo del PASSport (Operational Platform managing a fleet of semi-autonomous drones exploiting GNSS high Accuracy and Authentication to improve Security & Safety in port areas) è progettare e qualificare una soluzione che estende la situation awareness per migliorare la sicurezza nelle aree portuali. L’esigenza nasce dalla direttiva 2005/65/CE che suggerisce di integrare i sistemi di sorveglianza per tutta l’area portuale, al fine di garantire un elevato ed uguale livello di sicurezza e protezione per tutti i porti europei. Circa mille porti europei rientrano nel campo di applicazione della direttiva. Di conseguenza PASSport risponde alle esigenze espresse da Autorità portuali, capitanerie di porto e autorità di controllo di frontiera che sono parti attive del consorzio e saranno direttamente coinvolte nella definizione delle soluzioni proposte. La soluzione proposta, infatti, si appresta a completare le piattaforme già operative estendendo il perimetro di sorveglianza utilizzando una flotta di droni per fornire innovazione e supporto operativo agli aspetti di safety e security delle operazioni quotidiane con particolare attenzione a:
• Monitoraggio dell’inquinamento (safety)
• Supporto alla navigazione elettronica (safety)La soluzione PATHfinder si basa sull’utilizzo di una flotta scalabile di droni aerei tethered (MTD)/ aerei (AD) / underwater (UD) / ground rover (RD) fornendo soluzioni di situation awareness in scenari BVLOS (oltre la linea di vista)